Tutto sul nome MATTEO MARIA

Significato, origine, storia.

Matteo Maria è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio". Il nome è composto da due parti: Matteo, che deriva dal nome ebraico Mattityahu e significa "dono di Dio", e Maria, che è il nome della madre di Gesù e significa "mare" o "eletta".

L'origine del nome Matteo si può far risalire all'antica Bibbia ebraica, dove Mattityahu era uno dei dodici apostoli di Gesù. Il nome divenne popolare tra i cristiani nel Medioevo e fu utilizzato come nome per i figli in tutta l'Italia.

Il nome Maria ha una storia ancora più antica, poiché deriva dal nome egizio della dea del sole, Mirihi. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da molte culture diverse, inclusi gli ebrei e i cristiani, e alla fine è diventato uno dei nomi femminili più diffusi al mondo.

Nel complesso, Matteo Maria è un nome di origine antica che ha una forte connotazione religiosa e spirituale. È un nome che è stato utilizzato per secoli in Italia e in tutta l'Europa, ed è ancora oggi molto popolare tra le famiglie italiane che cercano un nome tradizionale ma significativo per il loro figlio o figlia.

Popolarità del nome MATTEO MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Matteo Maria è stato piuttosto popolare in Italia negli ultimi anni, con un numero significativo di nascite ogni anno. Nel corso degli anni 2000 e 2010, il nome è stato dato a un totale di 984 bambini in Italia.

L'anno con il maggior numero di nascite per il nome Matteo Maria è stato il 2005, con 84 nascite. Questo è seguito dal 2009 e dal 2012, entrambi con 84 nascite.

Il numero più basso di nascite per questo nome si è verificato di recente, nel 2023, con solo 20 nascite registrate finora nell'anno.

Nel complesso, il nome Matteo Maria è stato costantemente popolare in Italia, anche se il numero di nascite sembra essere diminuito negli ultimi anni.